Nel cuore della Maremma toscana, tra le colline di Capalbio, si cela un luogo incantato dove arte, esoterismo e natura si fondono in un’esperienza unica: il Giardino dei Tarocchi. Questo straordinario parco artistico è il frutto della visione dell’artista franco-americana Niki de Saint Phalle, che dedicò oltre vent’anni della sua vita alla realizzazione di un sogno ispirato ai 22 arcani maggiori dei tarocchi.
Iniziato nel 1979 e aperto al pubblico nel 1998, il Giardino dei Tarocchi è un’opera totale che unisce scultura, architettura e spiritualità. Le imponenti sculture, alcune delle quali raggiungono i 15 metri di altezza, sono rivestite di mosaici colorati, specchi e ceramiche, creando un caleidoscopio di forme e colori che cattura l’immaginazione dei visitatori.
Tra le opere più iconiche, spicca l’Imperatrice, una maestosa sfinge abitabile dove l’artista visse durante la costruzione del parco. Altre figure, come la Forza, la Morte e il Mago, reinterpretano i simboli dei tarocchi attraverso una lente femminile e personale, riflettendo le esperienze e le emozioni di Niki de Saint Phalle.
Periodo di apertura: dal 1° aprile al 15 ottobre, tutti i giorni dalle 14:30 alle 19:30 (ultimo ingresso alle 18:15).
Biglietti: acquistabili online sul sito ufficiale.
Intero: 14 €
Ridotto: 9 € (over 65, studenti, residenti)
Gratuito: bambini fino a 6 anni e persone con disabilità
Durata consigliata della visita: circa 1,5 ore
Accessibilità: il parco è parzialmente accessibile; si consiglia l’uso di marsupi per i più piccoli.
Il Giardino dei Tarocchi non è solo un’esposizione di sculture, ma un percorso iniziatico che invita alla riflessione e alla scoperta di sé. Ogni figura rappresenta un archetipo, un simbolo universale che parla al subconscio del visitatore, offrendo spunti di meditazione e introspezione.
L’ambientazione naturale, con la macchia mediterranea che abbraccia le opere, contribuisce a creare un’atmosfera magica e senza tempo, dove arte e natura dialogano armoniosamente.
Il Giardino dei Tarocchi si trova in località Garavicchio, nel comune di Capalbio (GR). È facilmente raggiungibile in auto, con parcheggio disponibile nelle vicinanze. Per chi utilizza i mezzi pubblici, la stazione ferroviaria più vicina è quella di Capalbio Scalo, da cui è possibile proseguire in taxi o con mezzi locali.
Visitare il Giardino dei Tarocchi è un’esperienza che va oltre la semplice osservazione artistica; è un viaggio nell’immaginario, un dialogo tra l’anima e l’arte, un invito a esplorare i misteri della vita attraverso il linguaggio universale dei simboli. Un luogo dove ogni visita si trasforma in una scoperta personale, lasciando un’impronta indelebile nel cuore di chi lo attraversa.
Secret Italy consiglia:
Il Giardino dei Tarocchi non è solo una meta turistica: è un invito a perdersi e ritrovarsi, a camminare tra simboli e visioni, a lasciarsi sorprendere da un’arte che parla direttamente all’anima.
Che tu sia appassionato di tarocchi, di arte contemporanea o semplicemente in cerca di un’esperienza fuori dal comune, questo luogo saprà incantarti con la sua forza, la sua grazia e il suo mistero.
📍 www.secretitalytravel.com – L’Italia che non ti aspetti.