Consigli utili per il tuo primo viaggio in Italia
Se stai preparando il tuo primo viaggio in Italia, ci sono alcune cose che è utile sapere per vivere un’esperienza davvero autentica e senza stress. Dai trasporti al caffè mattutino, ecco i nostri migliori suggerimenti!
1. Il treno è il tuo miglior amico
I treni italiani sono veloci, comodi ed economici se prenotati in anticipo. Usa i treni ad alta velocità per le tratte lunghe e i regionali per esplorare città più piccole. Consulta siti come Trenitalia e Italo.
2. Nei ristoranti, il servizio è diverso
Non aspettarti che il cameriere porti subito il conto: in Italia è normale restare al tavolo a lungo. Quando vuoi pagare, basta chiedere gentilmente “Il conto, per favore“.
3. Porta contanti
Anche se le carte sono accettate quasi ovunque, piccoli bar, mercatini e negozi di paese preferiscono i contanti, soprattutto per somme inferiori a 10-15 euro.
4. L’acqua è sicura (e gratuita)
Nelle città troverai fontanelle pubbliche, chiamate nasoni (soprattutto a Roma). L’acqua è potabile e gratuita: porta con te una borraccia.
5. Prepara scarpe comode
Le città italiane si scoprono a piedi. Strade acciottolate, scalinate antiche e vicoli stretti rendono le scarpe comode indispensabili.
6. Conosci le ZTL
Molti centri storici hanno Zone a Traffico Limitato: se entri con l’auto senza permesso rischi multe salate. Meglio affidarsi ai trasporti pubblici o parcheggiare fuori dal centro.
7. Il caffè si beve veloce
In Italia, il caffè (espresso) si beve in piedi al bancone in pochi sorsi. Ordinare un “latte” porterà un bicchiere di latte, non un caffè. Se vuoi un caffè al latte, chiedi “un cappuccino” – ma ricordati che dopo mezzogiorno, nessun italiano lo ordinerà!
8. Musei e siti famosi: prenota prima
Colosseo, Uffizi, Musei Vaticani… nei luoghi più celebri le code possono essere lunghe. Prenota online e scegli il biglietto salta-fila, come su museivaticani.va o uffizi.it.
9. Le mance non sono obbligatorie
In Italia il servizio è spesso incluso nel conto. È cortese arrotondare o lasciare qualche euro in più se ti trovi particolarmente bene, ma non è obbligatorio.
10. Vivi lento
L’Italia premia chi rallenta: goditi un pranzo di due ore, perditi tra i vicoli senza fretta, assapora il momento. È così che si scopre il vero spirito italiano.
Secret Italy consiglia:
Viaggiare in Italia non è solo vedere monumenti, ma entrare in sintonia con la sua cultura, i suoi ritmi e le sue meraviglie quotidiane. Parti preparato… e lascia spazio anche alla sorpresa!